First day in Malta.
Ieri Ryan air mi ha fatto perdere mezza giornata con oltre due ore di ritardo sulla partenza e ieri sera ci stavamo ammazzando con l'autobus...Sliema e Paceville sono meravigliose. I maltesi sono amichevoli. Il clima è buono. Insomma relax is coming...
Nota sugli autisti di autobus maltesi.
Gli autobus sono enormi e loro vanno velocissimi su strade strettissime, l'autista di ieri sera poi era un noto criminale maltese di origine napoletana... l'autobus sarebbe passato davanti il mio albergo ciononostante lui mi ha sbarcato a quasi un kilometro di distanza... stronzo
Nota sugli automobilisti maltesi
Immaginate dei napoletani: corrono, non mettono le cinture di sicurezza e rispettano le precedenze un po' a "come viene"; ma sono napoletani inglesi: rispettano semafori e si stampano a terra per far passare un pedone ... :)
Tweet
Perdersi per le stradine di Sliema e farsi dare indicazioni da uno di Collecchio :-)
Second day
Tappe del giorno La Valletta e Mdina, colore dominante: giallo; profumo dominante: brezza del mediterraneo. Espressione dominante: il sorriso dei commercianti maltesi. Assaggiati i famosi pastizzi: ottimi, hanno la forma e l'aspetto delle sfogliatelle ricce napoletane ma sono rustici. Assaggiata la famosa Kinnie... bevanda nazionale maltese... è chinotto :D
Terzo giorno
Giornata di mare assoluto nella parte nord occidentale dell'isola a Golden Bay, bella ma le spiagge del meridione d'Italia vincono di gran lunga. Di ritorno tappa a vedere il duomo di Mosta, spuntino con Pastizzo alla ricotta (a soli 30 cent :) ) e nuova tappa a La Valletta che al tramonto è ancora più suggestiva.
IV giorno
Ieri sera mi sono imbucato in una festa di matrimonio irlandese, bevono peggio delle spugne, ma erano di un'allegria che non ho saputo farne a meno, siamo andati avanti fino alle due quando ci siamo fatti l'ultima sambuca con la sorella dello sposo (una simpatica taglia 54) e il suo ragazzo, io stavo su ma loro praticamente camminavano a 4 zampe quando siamo usciti dal pub.
Oggi, altra giornata all'insegna dello sport più amato dai turisti a Malta, sfidare il destino in autobus, prima tappa a Bugghibba, poi all'estremo nord dell'isola a Cirkewa Bay quindi ritornando stop a Mellielha Bay per un bagno, questa si che è una bella spiaggia!
Il tutto lungo stradine che sono poco più che carraie inerpicate tra una baia e l'altra. Lungo il percorso, nei momenti in cui non si è impegnati a reggersi per salvarsi la vita, si notano i classici muri a secco che segnano i confini dei campi, avvolti in piante enormi di ficodindia, ora cariche di frutti gialli e rossi, e viti rampicanti dalle foglie verde smeraldo.
Tweet
500ml di sidro Strongbow a euri 1,95 ... queste sono cose che lasciano il segno ;)
Tweet
angli, sassoni e juti sono fuori dalla grazia di dio
V giorno
Ieri sera ho assaggiato il coniglio alla Maltese, stufato in una salsa di erbette e aglio più aceto balsamico di Modena (ma quest'ultimo deve essere un recente prestito culinario), accompagnato da patate al forno, anche quelle cotte con abbondante aglio,
A Malta i vampiri non hanno scampo...
Oggi mini-cruise dal porto di Sliema fino a Comino per passare la giornata a Laguna Blu e fare un ultimo bagno. Il posto è molto bello, ma sopravvalutato, capisco che se il massimo cui uno è abituato solo le bianche scogliere di Dover, Laguna Blu appare come un paradiso in terra, ma se il vostro standard sono le Cinque Terre, la Costiera Amalfitana, Positano o Caminia, allora Laguna Blu è ... carino, piacevole, ma nulla di spettacolare.
Soprattutto c'è da dire che è vittima di un'antropizzazione mal gestita per cui la selvaggia laguna dei depliant è in realtà una sorta di Rimini sugli scogli, dove attraccano costantemente barche di ogni foggia e dove bottigliette di plastica abbandonate e cicche di sigaretta la fanno da padrone.
Al ritorno spuntino con pastizzi alla crema di piselli, unti e buonissimi ... uno spettacolo!
Last day ...
Ancora un giro a La Valletta, che, ohibò, mi piace da morire, finalmente visti i Mattia Preti e i Caravaggio, poi stasera panza di piatti locali a base di pesce, e aglio, che me li ricorderò tutta la vita.
Tweet
A gentile richiesta, una nota sulle ragazze maltesi: le ragazze maltesi hanno nomi italiani: Marcella, Laura, Carmela...
Sahha,
Alfredo